Officine Caos
Context#6 VisualAct
Per il Context#6 VisualAct alle Officine Caos, ispirazioni visive ed estetiche che si traducono in atti fisici e dinamici. Per la stagione ArteTransitiva, il collettivo Dehors/Audela con Perfetto Indefinito e il duo Micron con Punti Linee Superfici. Due progetti in residenza, uno torinese e uno romano, che faranno vivere agli spettatori del 20-21 marzo il palcoscenico delle Officine a 360°.
Ricerca concepita a partire dalla vita e dalle opere di Claude Cahun - scrittrice, fotografa e attrice francese vicina al movimento surrealista - è Perfetto indefinito di Elisa Turco Liveri e Salvatore Insana. I due - conosciutisi nello spazio del Meta-Teatro a Roma nel 2010 - portano avanti un progetto artistico in cui cercano di far confluire teatro, video e altri linguaggi performativi. All'insegna dell'interferenza reciproca, si parte da un teatro in cui, se il corpo e l'azione costituiscono il centro della drammaturgia, anche il video ha tratti fisici, e nutrendosi del corpo ne diventa parte integrante sulla scena in modo da generare nuove forme espressive.
Negli ultimi anni hanno dato vita, in collaborazione con la light designer Giovanna Bellini, hanno partorito opere video-teatrali - A pezzi; Nelle pieghe; Land(e)scapes, In Negativo, Space-Time Lapse - progetti di ricerca audiovisiva - Aperture; In pieces; Recognition; Radici; Hunger; L'altra velocità - installazioni urbane e percorsi d'indagine fotografica - Space-time Lapse, Umano non umano; Folds, Contre nature.
Perfetto indefinito è un lavoro sulla sessualità e sull'a-sessualità dell'amore. Tematiche attualissime provenienti da riflessioni lontane che sulla scena, fra parole, corpi indefiniti, e presenze asessuate, presentano un corpo che vuole liberarsi dai suoi genitali per essere solo cuore. Amore che prescinde il genere. Volti, occhi, anime.
Micron nasce alla Scuola Civica D'Arte Drammatica Paolo Grassi all'inizio del 2005. Viene fondata dalla coreografa-danzatrice Serena Zanconato e dall'attore, new media-artist Rajan Craveri e si costituisce comeAssociazione culturale nel 2006 a Torino, dopo un periodo di studio e sperimentazione a New York dei fondatori. Le loro performance adoperano tematiche e linguaggi capaci di raggiungere persone di diverse nazionalità e provenienze, con un particolare interesse verso l'utilizzo delle nuove tecnologie in relazione alla danza contemporanea e più in generale al movimento, per ricercare un'interazione amichevole tra esseri umani, tecnologia e natura.
Quattro sensibilità artistiche si uniscono in una performance, in un lavoro di scambio e condivisione tra ambienti di creazione differenti. Una lunga sperimentazione ispirata al pittore Vasilij Kandinskij che unisce movimento, sonorità elettroniche che insieme dialogano con la scultura modulare che occupa lo spazio scenico. Concentrandosi su punti, linee, cerchi e spirali, la performance vuole unire lo spazio interiore con quello esterno. La danzatrice esplora gli spazi con movimenti contenuti, nascosti e silenziosi, come i punti di Kandinskij. Costruzione contaminata e l'installazione appaiono vincenti. Tuttavia, nello sguardo, la mise en ensemble lascia la necessità di un qualcosa in più, soprattutto per quanto riguarda la scrittura di danza.
Ricerca concepita a partire dalla vita e dalle opere di Claude Cahun - scrittrice, fotografa e attrice francese vicina al movimento surrealista - è Perfetto indefinito di Elisa Turco Liveri e Salvatore Insana. I due - conosciutisi nello spazio del Meta-Teatro a Roma nel 2010 - portano avanti un progetto artistico in cui cercano di far confluire teatro, video e altri linguaggi performativi. All'insegna dell'interferenza reciproca, si parte da un teatro in cui, se il corpo e l'azione costituiscono il centro della drammaturgia, anche il video ha tratti fisici, e nutrendosi del corpo ne diventa parte integrante sulla scena in modo da generare nuove forme espressive.
Negli ultimi anni hanno dato vita, in collaborazione con la light designer Giovanna Bellini, hanno partorito opere video-teatrali - A pezzi; Nelle pieghe; Land(e)scapes, In Negativo, Space-Time Lapse - progetti di ricerca audiovisiva - Aperture; In pieces; Recognition; Radici; Hunger; L'altra velocità - installazioni urbane e percorsi d'indagine fotografica - Space-time Lapse, Umano non umano; Folds, Contre nature.
Perfetto indefinito è un lavoro sulla sessualità e sull'a-sessualità dell'amore. Tematiche attualissime provenienti da riflessioni lontane che sulla scena, fra parole, corpi indefiniti, e presenze asessuate, presentano un corpo che vuole liberarsi dai suoi genitali per essere solo cuore. Amore che prescinde il genere. Volti, occhi, anime.
Micron nasce alla Scuola Civica D'Arte Drammatica Paolo Grassi all'inizio del 2005. Viene fondata dalla coreografa-danzatrice Serena Zanconato e dall'attore, new media-artist Rajan Craveri e si costituisce comeAssociazione culturale nel 2006 a Torino, dopo un periodo di studio e sperimentazione a New York dei fondatori. Le loro performance adoperano tematiche e linguaggi capaci di raggiungere persone di diverse nazionalità e provenienze, con un particolare interesse verso l'utilizzo delle nuove tecnologie in relazione alla danza contemporanea e più in generale al movimento, per ricercare un'interazione amichevole tra esseri umani, tecnologia e natura.
Quattro sensibilità artistiche si uniscono in una performance, in un lavoro di scambio e condivisione tra ambienti di creazione differenti. Una lunga sperimentazione ispirata al pittore Vasilij Kandinskij che unisce movimento, sonorità elettroniche che insieme dialogano con la scultura modulare che occupa lo spazio scenico. Concentrandosi su punti, linee, cerchi e spirali, la performance vuole unire lo spazio interiore con quello esterno. La danzatrice esplora gli spazi con movimenti contenuti, nascosti e silenziosi, come i punti di Kandinskij. Costruzione contaminata e l'installazione appaiono vincenti. Tuttavia, nello sguardo, la mise en ensemble lascia la necessità di un qualcosa in più, soprattutto per quanto riguarda la scrittura di danza.
Gb
Officine Caos
#6 VISUAL ACT
Perfetto Indefinito - Dehors/Audela
Punti linee superfici - Micron
www.dehorsaudela.blogspo
www.spaziomicron.it
#6 VISUAL ACT
Perfetto Indefinito - Dehors/Audela
Punti linee superfici - Micron
www.dehorsaudela.blogspo
www.spaziomicron.it