La rassegna si fa Stagione. IPuntiDanza 2013/14
La versatilità del repertorio e la ricchezza di collaborazioni artistiche al suo interno, fanno della Fondazione Egri, da sempre, un polo di forte apertura a scambi culturali e a nuove sinergie. Anche quest'anno quindi si conferma la volontà della Fondazione di "Unire nella diversità". E Per la prima volta IPUNTIDANZA diventano la stagione IPUNTIDANZA 2013/14 con un cartellone che ricopre l'intera annualità. Passo avanti dovuto alla crescita di interesse per la qualità e la varietà dei contenuti dei lavori proposti che ha determinato la scelta di una espansione dell'attività su scala stagionale, scelta determinata anche dalla volontà e dal desiderio di offrire maggiore continuità al rapporto col pubblico e consolidare una presenza meno frammentata sul territorio. Tuttavia, pur ampliandosi, IPUNTIDANZA mantiene il carattere itinerante che lo ha sempre contraddistinto prevedendo una serie di focus dedicati in primo luogo alle nuove produzioni e agli spettacoli del repertorio della Compagnia EgriBiancoDanza; il focus INTERSCAMBI dedicato a compagnie italiane o estere con le quali la Fondazione instaura un rapporto di reciproco scambio e condivisone di valori artistici, ed ancora la vetrina SHOWCASE della C.a DAS(DanzAtelierStudios) dedicata ai giovani coreografi.
Il calendario estendendosi su più comuni e regioni, mira a presentare la massima versatilità della proposta artistica per coinvolgere nuovo pubblico e confermare l'interesse di quello fidelizzato, offrendo sempre nuove prospettive del "fare danza" nell'ottica di un profondo radicamento sul territorio espandendo valori e idee e declinandole in un percorso stagionale multiforme e polivalente. Nuove produzioni:"ITINERARI" trittico composto da nuove creazioni di Raphael Bianco ovvero "Itinerario per una possibile salvezza" che ha debuttato al Napoli Teatro Festival 2013. Un balletto per quattro uomini focalizzato sulla ricerca di salvezza in tempi di estrema crisi spirituale e sociale, "Volo" su musiche di Salvatore Sciarrino balletto per tre danzatrici metafora degli itinerari della vita dove si succedono unioni e separazioni proprio come in uno stormo di uccelli migratori, "Nowhere" su musica dei Radiohead per raccontare l'assenza di un itinerario, di un percorso di ideali e speranze fra le giovani generazioni. Altra novità assoluta sarà "SHOWCASE" dove giovani coreografi saranno stimolati a creare su alcune opere del compositore Benjamin Britten in occasione del centenario della nascita. Contaminazione fra i generi: "Mystery Sonata" installazione realizzata all'inizio del 2013, in settembre è anche al Castello di Rivoli, e poi ancora, una nuova versione di "Silenzio di pietra"(2005), installazione che utilizza le sculture sonore di Pinuccio Sciola e la musica su di esse suonata dal compositore milanese Pietro Pirelli, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Recupero filologico: La Fondazione propone un riallestimento di coreografie di Susanna Egri: "Istantanee" primo balletto moderno apparso sulle scene italiane, (1953)anticipatore di tutta la nuova danza " a venire" e " Il Mandarino meraviglioso", commissionato dal Budapest Spring Festival nel 2001, unito ad una sua nuova creazione "Lezione di cucina", stupefacente itinerario coreografico che collega il 1953 con il 2013. Compagnie ospiti: Zerogrammi, con "Inri" e il Balletto di Gyor (Ungheria) "Trittico" per INTERSCAMBI. Completano il calendario "Il Cioccolato", "Showdinner", "Dance, Dance, Dance". Calendario IPUNTIDANZA Stagione 2013 – 14 19 settembre ore 16 - 20 settembre ore 10.30 / ore 16 - 21 settembre ore 16/ore 20.30 - 22 settembre ore 16 Castello di Rivoli, "Mystery Sonata", Compagnia EgriBiancoDanza19 e 20 settembre seminario nell'ambito di Summer School del Castello di Rivoli 25 settembre ore 21 Teatro Matteotti, Moncalieri (To), " Se io fossi come te, tu non mi vorresti", Compagnia DAS, coproduzione PianoInbilico 29 settembre ore 18Piazze di Cuneo – in occasione della festa di San Michele, Patrono di Cuneo, "creazione site specific", Compagnia EgriBiancoDanza 5 ottobre ore 21 Teatro Gobetti, Torino, "INRI", Compagnia Zerogrammi, per # interscambi 26 ottobre ore 21 Teatro Carignano, Torino, "Serata Egri" / "Istantanee" (nel 60°anniversario), "Il Mandarino Meraviglioso", "Lezioni di cucina" novità assoluta, Compagnia EgriBiancoDanza 17 novembre ore 21Teatro Alfieri, Asti, "Cioccolato/Chagalliana", Compagnia EgriBiancoDanza - in collaborazione con la Fiera del Tartufo e Cioccolato del Comune di Asti 23 e 24 novembre ore 21 Cavallerizza Reale - Maneggio, Torino, "Cioccolato/Chagalliana" Compagnia EgriBiancoDanza - in collaborazione con CioccolaTò 7 dicembre ore 21Teatro Matteotti, Moncalieri, "Showcase", # giovani coreografi per commemorare il centenario dalla nascita di Benjamin Britten, Compagnia DAS + Compagnia EgriBiancoDanza 30 e 31 dicembre ore 21 Teatro Vittoria, Torino "Showdinner", Compagnia EgriBiancoDanza 7 febbraio ore 21 Teatro Toselli, Cuneo, "Showcase", # giovani coreografi per commemorare il centenario dalla nascita di Benjamin Britten, Compagnia DAS + Compagnia EgriBiancoDanza 27 marzo ore 21 Teatro Toselli, Cuneo, "Infrangere" (double bill) – Balletto di Györ (Ungheria) # interscambi + Compagnia EgriBiancoDanza 29 marzo ore 21 Fonderie Teatrali Limone, Moncalieri, "Infrangere" (double bill) – Balletto di Györ (Ungheria) # interscambi 1 e 2 aprile ore 16 e ore 20.30 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, "Silenzio di pietra", Compagnia EgriBiancoDanza Spettacolo che utilizza le sculture sonore di Pinuccio Sciola 29 aprile ore 21 Cavallerizza Reale, Torino, "Gala" per la Giornata Mondiale della Danza, Compagnia EgriBiancoDanza + ospiti internazionali 10 maggio ore 21 Spazio Giraudi, Asti, "Dance Dance Dance", Compagnia EgriBiancoDanza 4 e 5 giugno ore 21 Fonderie Teatrali Limone, Moncalieri (To), "Itinerari", debutto assoluto Compagnia EgriBiancoDanza |
Compagnia Egri/Bianco website:
www.egridanza.it |