Giornata Penone --> Fra danza e Arte la Lavanderia incontra la Piattaforma
Fra danza e arte continuano gli appuntamenti de La Piattaforma teatrocoreografico. Realizzato da Associazione Didee, quest'anno in collaborazione con La Lavanderia a Vapore, sabato 18 ottobre, all'interno della Stagione BTT, al Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, si celebra, con la Compagnia L'Yeuse, l'artista Giuseppe Penone.
Vincitore quest'anno del Praemium imperiale della Japan Art Association, lo scultore è fonte di ispirazione per la compagnia franco-belga che per la Giornata Penone propone una performance e una pièce teatrale. In collaborazione con il giornalista e critico Chiara Castellazzi, nella stanza "Respirare l'ombra", contenitore che il Museo ha dedicato all'installazione dell'artista, la performance Champs (due repliche: ore 17 e 18) del coreografo Olivier Renouf e alle 21, negli spazi della Lavanderia, la presentazione di Terre suspendue, lavoro nato all'interno di una residenza come Studio sullo sguardo del cigno nel 2011, con debutto nel 2012 alCentro Coreografico di Nantes, direzione Brumachon/Lamarche, la compagnia che ha dato il via alla stagione BTT. Se il codice è prettamente contemporaneo il linguaggio appare paludoso. Sempre fisso su sé stesso, nelle due esibizioni, si ripropongono medesime intuizioni - una per tutte l'insieme dei ballerini che simula il "ruzzolare" di tronchi -, che in nuge, potrebbero partorire ottime sequenze coreografiche o azioni danzate, ma in realtà, non sviluppandole, restano in potenza, non tramutandosi mai in atto. E scegliendo la natura, orchestra naturale di suoni e rumori, si decide per il silenzio - eccetto per una minima parte nella performance - che in natura non esiste, pretendendo non poco dal pubblico. Anche perché, nelle opere statiche di Penone, si racchiude tutto il divenire e lo scorrere della natura che sulla scena si fa puro plasticismo con attimi di esplosioni vitali in cui d'effetto è la spirale di tronchi costruita dai danzatori. Giornata Penone La Piattaforma - Lavanderia a Vapore Champs Ideazione e coreografia Olivier Renouf Musica Denis Chouillet Danzatori Vincent Curdy, Marine Fourniol, Olivier Renouf Produzione Associazione L'Yeuse con il sostegno della Drac île de France, realizzato in residenza a Mains d'Œuvres (St Ouen 93) con il sostegno di Cap* à Montreuil. Progetto accolto in residenza di ricerca a Micadanses-Paris. Terre Suspendue Coreografia Olivier Renouf Musica Denis Chouillet Installazione luminosa Sylvie Mélis Scenografia Olivier Renouf Costumi e sguardo scenico Perrine Leclere –Bailly Danzatori Juan Benitez, Vincent Curdy, Marine Fourniol, Olivier Renouf, Erika Zueneli Una produzione Cie L'Yeuse, coprodotto dal C.C.N de Nantes, Claude Brumachon – Benjamin Lamarche, dal théâtre de Bligny nel quadro della residenza Drac Ile de France, dallo studio le Regard du Cygne. Con il sostegno della Drac d'Île-de-France, de la Mairie de Paris, du CG 91, de l' ADAMI, del fondo Sacd musique de scène , dell'Arcadinel quadro delle piattaforme solidali, di Cap* (Montreuil), del C.N.D. Co-realizzazione: L'Échangeur - cie Public Chéri. |
La Piattaforma website: www.lapiattaforma.eu |